Spotorno in lutto per la scomparsa di Domenico Astengo
5 (1)

Spotorno in lutto per la scomparsa di Domenico Astengo5 (1)

Spotorno. Si è spento all’età di 87 anni Domenico Astengo, storico insegnante alle ex Magistrali. E’ stato un grande studioso della letteratura e della poesia e un grande amante, collezionista e scrittore di libri.

A ricordarlo il Comune di Spotorno, attraverso un post sui propri canali ufficiali: “Redattore di ‘Resine‘, collaboratore a “Wuz” e curatore della Biblioteca Angelo Barile di Savona, si è occupato di letteratura ligure del Novecento pubblicando carteggi di Sbarbaro e Montale, oltre che saggi su Firpo, Barile e Grande. Il Prof. Astengo ha approfondito altri temi di ricerca (sviluppati anche in mostre iconografiche) quali il Grand Tour, la scoperta della Riviera, vista attraverso le pagine dei viaggiatori e la rappresentazione dei vedutisti, contribuendo in tal modo all’esplorazione della nascita del turismo ligure”.

E ancora: “Il professore per anni si è incessantemente profuso nella promozione ed organizzazione di eventi ad alto profilo culturale e scientifico, sia di interesse nazionale che internazionale, nonché nella stesura e cura di qualificate iniziative editoriali ispirate a testimonianze rievocative storiche della città di Spotorno, contribuendo in tal modo alla diffusione e al progresso conoscitivo della popolazione. Promotore di iniziative culturali e mostre, ha costantemente collaborato con il Comune di Spotorno, in particolare sulle iniziative riguardanti il ricordo e l’opera di Camillo Sbarbaro. Nel 1973, infatti, organizzò a Spotorno il primo Convegno nazionale di studi su Camillo Sbarbaro e partecipò, in qualità di componente del Comitato Scientifico, alla realizzazione dei successivi convegni avvenuti negli anni 2007 e 2017”.

“Nel 1994, con il concittadino Giuliano Cerutti, pubblicò il libro “Spotorno fogli d’album”, un viaggio nel tempo, la biografia di un paese, una ricerca approfondita, frutto dell’amore per la propria terra. Il 28 marzo 2018 il Sindaco Mattia Fiorini gli conferì la cittadinanza onoraria del Comune di Spotorno, suo secondo comune natale dopo Savona, su proposta degli ex Sindaci spotornesi Piero Bertolotti, Carlo Centi Carlo, Bruno Marengo e Matteo Ravera. Ringraziamo “Dodi” per aver custodito, in tutti questi anni, la memoria di Camillo Sbarbaro ed averne valorizzato le opere. Con la scomparsa di Domenico Astengo perdiamo un uomo di profonda cultura ma soprattutto un caro amico, legato a Spotorno ed al nostro territorio da profondo affetto”, ha infine concluso il Comune.

PubblicitàPubblicità
Se ti è stato utile vota questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]
Condividi