L’eroe che ha disarmato Rapisarda la notte tra l’8 e il 9 agosto è finito sui media nazionali e internazionali. Intanto Fiorini pensa a un’onorificenza per lui
Spotorno. Prima la paura, nella notte tra l’8 e il 9 agosto, e poi il lieto fine. Il savonese – il noto alle forze dell’ordine G.R. – che seminò il panico in due bar di Spotorno a notte fonda, entrando in uno di essi con un fucile e minacciando di morte le cameriere dell’altro locale, non è riuscito a fare danni gravi anche e soprattutto grazie all’intervento di Caio Lima Capelli, che lo ha prontamente disarmato sfruttando la sua possente stazza fisica e le sue doti da combattente acquisite in anni di MMA.
E proprio lui, Caio Lima, è diventato una sorte di eroe a Spotorno e non solo. Il brasiliano, infatti, oltre ad aver ricevuto i complimenti del sindaco Mattia Fiorini e di decine e decine di cittadini spotornesi, è finito anche sui media (vedi foto qui sotto) nazionali e internazionali, dalla Repubblica passando per la Gazzetta dello Sport arrivando dunque al quotidiano brasiliano Tribuna Online.
Sono rari i momenti della vita in cui si può dimostrare quello che realmente si vale, o di possedere doti rare e preziose come il coraggio e l’altruismo. Soprattutto sono rare le persone che le possiedono realmente.
Quanto fatto dal Signor Caio Lima Capelli sabato notte ha messo in luce un altruismo ed un coraggio non comuni, che meritano attenzione e riconoscimento.
Fin da ora Lo ringrazio a nome del Comune di Spotorno e della cittadinanza per il Suo gesto coraggioso che ha protetto i presenti da un potenziale pericolo : il suo gesto merita rispetto e gratitudine Bravo e grazie!
Le parole del sindaco Mattia Fiorini
E adesso, dopo i ringraziamenti pubblici da parte di tutta l’amministrazione, il sindaco pensa a un’onorificenza per lui. E’ di poco fa infatti l’incontro, presso il Municipio, tra Fiorini, Caio e la Dott.ssa Ghidara, comandante della Polizia Locale.
Scrive Fiorini: “Oggi ho avuto l’onore di incontrare Caio, dopo il suo gesto altruista e coraggioso che ha sventato una situazione estremamente pericolosa proteggendo le molte persone coinvolte disarmando un pazzo con un fucile. I fatti sono noti, nel ricevere Caio insieme al Comandante della Polizia Locale oltre al racconto emozionato di quegli istanti ho potuto apprezzare meglio le doti fuori dall’ordinario di Caio. Lui ritiene sia ‘normale’ ciò che ha fatto. Invece è un gesto eccezionale che non avrebbero fatto in molti, e se non ci fosse stato lui sarebbe potuta andare molto peggio. Ma per fortuna lui c’era e non si é tirato indietro, mettendo a rischio la sua vita facendo ciò che le persone come lui ritengono ‘normale’ ma che in realtà è tutto tranne che normale. Quindi ancora più di prima Signor Caio Lima Capelli la ringrazio a nome di Spotorno per ciò che ha fatto e farò in modo che le sue azioni ricevano il giusto ringraziamento, in Consiglio Comunale a Spotorno e presso il Governo Italiano tramite la Prefettura della Repubblica di Savona. Sperando che ciò che ha fatto sia di esempio a molti, e che al mondo siano presenti molte persone come lei, coraggiose ed altruiste in attesa di un occasione per poterlo dimostrare. Grazie Caio, ad maiora!”.